/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gratteri, campo di calcio a Secondigliano un dono da custodire

Gratteri, campo di calcio a Secondigliano un dono da custodire

Melillo, bisogna scommettere su associazionismo

NAPOLI, 19 maggio 2024, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sono stato invitato qui per vedere che delle persone operose consegnano un dono a questa comunità.
    Sarà importante vedere, il prossimo anno, se questa comunità avrà conservato e migliorato questo dono". Lo ha detto il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, intervenendo alla cerimonia di inaugurazione del campo di calcio, che sorge alle spalle del rione dei Fiori, ristrutturato grazie al contributo di privati.
    "Oggi c'è qui una cosa vera: c'è un dono - ha proseguito Gratteri - qui si misurano gli abitanti di questo territorio.
    Vediamo se hanno un aiuto come si aiuteranno". Il campo è stato abbandonato per lungo tempo ed i ragazzi hanno trovato ospitalità, per lo svolgimento delle loro attività sportive, nelle parrocchie della zona.
    Il procuratore Gratteri ha concluso con un auspicio: "Mi piacerebbe vedere l'anno prossimo le condizioni e l'uso di questo campetto".
    "Sono contento di essere qui", ha aggiunto il procuratore nazionale antimafia, Gianni Melillo, che al sindaco di Napoli, Gateano Manfredi, ha rivolto la richiesta di "scomemettere sull'associazionismo di questa area e di assegnare gli spazi necessari".
    Presenti all'inaugurazione del campo anche i magistrati Henry John Woodcock, Vincenzo Piscitelli e Marco Puglia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza