Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Comune Napoli vince premio 'Città italiana dei giovani 2023'

Comune Napoli vince premio 'Città italiana dei giovani 2023'

Progetto presentato punta a città inclusiva

(ANSA) - NAPOLI, 15 MAR - Il Comune di Napoli ha vinto il premio 'Città italiana dei giovani 2023'. Il riconoscimento è arrivato grazie al progetto 'Giovani onlife Napoli' presentato dall'amministrazione comunale per promuovere una città inclusiva e a misura di giovani sul modello degli obiettivi dello sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, al fine di diventare comunità nelle quali le nuove leve possano vivere in un ambiente sano, sicuro e con spazi dediti allo sviluppo delle loro potenzialità.
    Il sindaco Gaetano Manfredi, d'intesa con l'assessore alle Politiche giovanili Chiara Marciani, ha voluto dedicare il premio alla memoria di Giuseppe Sbrescia, giovane attivista scomparso recentemente. Il suo impegno civico verrà valorizzato nelle attività programmate per il Premio di Città italiana dei Giovani ottenuto da Napoli. "Napoli e i suoi giovani hanno potenzialità straordinarie che vanno messe in rete - ha detto Manfredi - e sostenute affinché possano esprimersi al meglio.
    Questo riconoscimento rappresenta una grande occasioni per i nostri talenti. Ci stiamo già muovendo come amministrazione comunale per riuscire ad intercettare le loro esigenze, le tendenze creative e le idee innovative".
    Il progetto, elaborato dall'assessore Marciani, nasce dalla volontà da parte del Comune di sopperire, nonostante un fervido associazionismo, alla mancanza di una rete di partecipazione di chi rimane fuori degli spazi istituzionali di confronto e di condivisione delle idee, e dalla volontà di fornire alle nuove generazioni strumenti dinamici e all'avanguardia per incrementare e valorizzare la loro partecipazione alla vita politica e civile della città. il progetto inoltre mira a integrare in modo strutturato e dinamico i centri giovanili e le piattaforme digitali, a costituire un tavolo permanente di confronto tra i giovani e l'amministrazione comunale al fine di promuovere e istituzionalizzare la partecipazione dei giovani.
    (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie