Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Furto nel dipartimento di salute mentale della Asl di Napoli

Furto nel dipartimento di salute mentale della Asl di Napoli

Direttore Verdoliva:rubare a chi soffre è uno dei gesti più vili

(ANSA) - NAPOLI, 26 FEB - Ladri in azione la scorsa notte nel Dipartimento di Salute Mentale dell'Asl Napoli 1, in via Adriano. In particolare, nel centro che è afferente all'Unità Operativa di Salute Mentale 25/26, i ladri hanno rubato un televisore e hanno forzato diversi armadietti del personale.
    All'Unità Operativa Disturbi del Comportamento Alimentare, sono stati rubati due monitor.
    "Rubare a chi soffre - commenta il direttore generale dell'ASL Napoli 1 Centro, Ciro Verdoliva - è uno dei gesti più vili dei quali ci si possa macchiare. Inoltre, quando si rubano beni dell'ASL si mettono le mani in tasca a tutti i cittadini e si indebolisce un servizio fondamentale per l'utenza. I nostri Centri di Salute Mentale accolgono tutte le attività territoriali di diagnosi e cura per la promozione e la tutela della salute mentale dei cittadini dei quartieri di Soccavo e di Pianura. Nella Unità Operativa Disturbi del Comportamento Alimentare vengono effettuati interventi e attività rivolte prevalentemente ad adolescenti e giovani adulti con disturbi della condotta alimentare della città di Napoli. Qui si svolgono diagnosi, terapie individuali e di gruppo, lavoro con i familiari laboratori e collaborazioni con enti culturali e artistici. Sono luoghi di grande sofferenza, ma anche di speranza e di concreta rinascita. Sono disgustato da episodi come questo, ma il nostro personale non arretra di un millimetro e di certo non si farà abbattere: andiamo avanti a testa alta".
    (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie