Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Maltempo: in alcune zone della Campania resta l'allerta

Maltempo: in alcune zone della Campania resta l'allerta

Livello giallo su isole ma anche penisola sorrentino-amalfitana

(ANSA) - NAPOLI, 23 GEN - Non si placa il maltempo in Campania. La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato fino alle 9 di domani mattina il vigente avviso di allerta meteo Gialla solo sulle zone 1 e 3 (Piana Campana, Napoli, Isole del Golfo, Area Vesuviana; Penisola Sorrentino-Amalfitana, monti di Sarno e Monti Picentini).
    Permane infatti la criticità idrogeologica anche in assenza di precipitazioni sulla fascia costiera centro-settentrionale.
    Si raccomanda, sottolinea una nota, pertanto ai sindaci delle aree interessate di mantenere attivi i Coc (Centri Operativi Comunali) e tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni connessi al rischio idrogeologico, in linea con i rispettivi piani di protezione civile tenendo conto che fenomeni come frane e caduta massi, potranno verificarsi anche in assenza di piogge.
    L'avviso meteo evidenzia comunque, nelle zone 1,3 "precipitazioni locali, anche a carattere di rovescio o isolato temporale". Tra i possibili scenari connessi al rischio idrogeologico si segnalano "anche in assenza di precipitazioni": ruscellamenti superficiali, con possibili fenomeni di trasporto di materiale e possibili voragini per fenomeni di erosione; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni), tra l'altro. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    301 Moved Permanently

    301 Moved Permanently


    nginx
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere


    Modifica consenso Cookie