Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Maltempo: neve nel Salernitano, imbiancata la Certosa di Padula

Maltempo: neve nel Salernitano, imbiancata la Certosa di Padula

Il Vallo di Diano ed il Tanagro le zone più colpite

(ANSA) - CAGGIANO, 22 GEN - Il maltempo non allenta la morsa nel Vallo di Diano e nel Tanagro, a sud di Salerno. Dopo le abbondanti piogge, la notte scorsa si sono registrate precipitazioni nevose che hanno interessato diversi comuni montani del territorio senza creare, però, eccessivi disagi. I centri più colpiti sono stati Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana e Caggiano. In quest'ultimo comune è scattato il piano neve: da ore sono al lavoro i mezzi spargisale e spalaneve per liberare le arterie principali. A Padula assai suggestivo ricoperto di neve il monumentale complesso della Certosa di San Lorenzo. Le precipitazioni piovose dei giorni scorsi ancora creano disagi nel Vallo di Diano. In particolare restano completamente allagati diversi ettari di terreno a seguito delle esondazioni di torrenti ed affluenti del fiume Tanagro. E resta completamente isolata l'area industriale di Teggiano con le strade di collegamento del tutto impraticabili. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    301 Moved Permanently

    301 Moved Permanently


    nginx
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere


    Modifica consenso Cookie