Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Jabil: prosegue lo sciopero contro i 190 licenziamenti

Jabil: prosegue lo sciopero contro i 190 licenziamenti

Rabbia lavoratori: "Lasciati soli dalle istituzionji"

(ANSA) - CASERTA, 19 GEN - Con la cassa integrazione che sta per scadere e lo spettro dei licenziamenti che si materializza, i lavoratori del sito di Marcianise (Caserta) della multinazionale Jabil continuano a scioperare: lo stanno facendo da lunedì 16 gennaio e lo faranno almeno fino a lunedì 23 gennaio, con l'obiettivo di scongiurare i 190 licenziamenti decisi dalla multinazionale Usa. Le rappresentanze sindacali dell'azienda hanno proclamato l'astensione dal lavoro anche per domani 20 gennaio e lunedì 23, quando alle 14.30 si terrà un'assemblea fuori ai cancelli dell'azienda cui sono stati invitati i rappresentanti delle istituzioni.
    Tra i lavoratori si respira un'aria di pessimismo e rabbia per "essere stati lasciati soli dalle istituzioni", e non sono mancati attacchi e critiche agli stessi sindacalisti. Il 24 gennaio intanto sindacati e azienda sono stati convocati al Ministero per lo Sviluppo Economico per quella che potrebbe essere l'ultima tappa di un confronto mai decollato; il 31 gennaio scadrà infatti la cassa integrazione in deroga concessa alla Jabil a fine anno scorso, e l'azienda, in mancanza di soluzioni alternative che vanno dunque necessariamente individuate entro i prossimi giorni, sarà libera di iniziare ad inviare le lettere di licenziamento. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    301 Moved Permanently

    301 Moved Permanently


    nginx
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere


    Modifica consenso Cookie