Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Domani al duomo di Napoli la benedizione degli animali

Domani al duomo di Napoli la benedizione degli animali

In occasione della festività liturgica di Sant'Antonio Abate

(ANSA) - NAPOLI, 16 GEN - Domani, alle 17, in occasione della festività liturgica di Sant'Antonio Abate, patrono degli animali domestici, il Duomo di Napoli ospiterà un incontro che inviterà a riflettere sulla bellezza del creato. Nello specifico, sì discuterà, in particolare, sul rapporto tra esseri umani ed animali e sull'importanza della pet-therapy ai giorni nostri.
    Per l'occasione, il parroco della Chiesa Cattedrale don Vittorio Sommella, ha chiesto la partecipazione all'evento ad istituzioni, esperti ed artisti, per confrontarsi e progettare una comunità educante nel rispetto di tutte le creature.
    L'incontro prenderà il via con i saluti di Maura Striano, assessora all'istruzione e alla famiglia del Comune di Napoli; Maria Caniglia, presidente della IV Municipalità, Paola Filardi e Antonio Raio, rispettivamente delle associazioni Agorà e "A Forcella". Punto focale dell'appuntamento sarà la benedizione degli animali, antica tradizione praticata anche dal popolo napoletano nel corso dei secoli, che verrà celebrata dall'Arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia. Seguiranno, una riflessione e un confronto con Francesca Marone dell' Università degli Studi Federico II - Dipartimento Studi Umanistici e Osservatorio sulla Governance per l'educazione al Patrimonio culturale OGEP3 UNINA; Antonio Santaniello dell'Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni animali; e Mauro Maurizio Palumbo, curatore della Chiesa Cattedrale - Duomo di Napoli. In programma, un incontro ad hoc, un dialogo tra fede, arte e scienza, che mira ad educare le donne e gli uomini del futuro alle bellezze e alle meraviglie del creato. L'evento si concluderà all'esterno del Duomo, sul sagrato, con una sorprendente performance dedicata alle bambine e ai bambini che verranno, cui prenderanno parte gli artisti Lucia Distico, Gianni Della Gatta e Shayla Nistorov. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie