Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Dia di Napoli sequestra beni per 3 milioni a boss della camorra

Dia di Napoli sequestra beni per 3 milioni a boss della camorra

Terreni, appartamenti, quote sociali, polizze e orologi di lusso

(ANSA) - NAPOLI, 12 GEN - Beni per circa tre milioni di euro sono stati sequstrati dalla Dia di Napoli al esponente di vertice di un clan di camorra di Poggiomarino, in provincia di Napoli, Antonio Giugliano, detto "o' savariello", e ai suoi familiari.
    Il sequestro - disposto dal Tribunale di Napoli - riguarda ingenti disponibilità patrimoniali e finanziarie ritenute frutto delle illecite attività svolte: si tratta di 14 unità immobiliari (terreni ed appartamenti) a Striano, Terzigno e Poggiomarino, nel Napoletano, quote sociali e beni aziendali di due imprese del settore della somministrazione di alimenti e bevande, rapporti finanziari, polizze vita e una quindicina di orologi di rilevante valore, tra Rolex, Paul Picot, Vacheron Constantin e Franck Muller.
    Giugliano ha numerosi precedenti penali e di polizia tra i quali associazione di tipo mafioso, estorsione, sequestro di persona, lesioni personali, rapina e detenzione di armi da fuoco.
    Il suo ruolo nel contesto delle organizzazioni criminali della provincia di Napoli è stato evidenziato da numerose attività di indagine fin dai primi anni '90. Dopo una lunga detenzione è stato scarcerato nel 2021. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie