Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Commemorato ad Afragola il carabiniere ucciso dalla camorra

Commemorato ad Afragola il carabiniere ucciso dalla camorra

L'omicidio alla vigilia dell'Epifania mentre comprava giocattoli

(ANSA) - NAPOLI, 05 GEN - Si è svolta, ad Afragola, in provincia di Napoli, la cerimonia di commemorazione del 47esimo anniversario della morte del Mar. Ca. medaglia d'argento al valor militare Gerardo d'Arminio, ucciso dalla camorra la vigilia dell'Epifania del 1976 mentre acquistava un giocattolo al figlio di 4 anni. Presenti autorità militari e civili, una rappresentanza del Comune di Montercorvino Rovella, paese d'origine del militare, e del presidio "Libera" di Casoria - Afragola.
    Nel corso della celebrazione è stata deposta una corona di fiori in piazza Gianturco, dove venne collocato il busto bronzeo del maresciallo. La Santa Messa è stata celebrata nella Basilica Pontificia di "Sant'Antonio da Padova".
    Gerardo D'Arminio era un carabiniere dotato di intuito e acume investigativo: aveva già inferto duri colpi alla criminalità organizzata - prima a "cosa nostra" poi alla camorra - indagando sul traffico di stupefacenti lungo l'asse tra Campania e Sicilia. Fu per questo che la criminalità organizzata decise di ucciderlo, quando aveva appena 39 anni, nel negozio di giocattoli dove stava acquistando giocattoli per il figlio di 4 anni. Alla sua memoria è stata assegnata la medaglia d'argento al valor militare. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie