Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Teatro: le storie dei fantasmi innamorati nella Napoli magica

Teatro: le storie dei fantasmi innamorati nella Napoli magica

Il Pozzo e il Pendolo, il 6 gennaio lo spettacolo di A.Russo

(ANSA) - NAPOLI, 04 GEN - Dalla gerla della Befana le vicende dei fantasmi innamorati che popolano Napoli, le note struggenti della tradizione partenopea dal Seicento all'Ottocento, accompagnate da un buffet di dolci natalizi. Sulle melodie di antiche canzoni accompagnati da una compagnia di guitti d'altri tempi si parte per un viaggio immaginario tra ombre, storie e leggende perse nella nebbia del passato. E' questo lo spettacolo 'Andar per fantasmi'-Le storie dei fantasmi innamorati della Napoli magica di Annamaria Russo, che Il Pozzo e il Pendolo Teatro Napoli presenta venerdì 6 gennaio. alle 20, con Marianita Carfora, Andrea De Rosa, Marco Palumbo, Peppe Papa.
    I personaggi dello spettacolo (regia di Annamaria Russo), si sottolinea, "hanno un'eternità da raccontare, e insieme con la loro storia ricostruiranno frammenti di storia della città di Partenope".
    La storia del Munaciello, Cola Pesce, la Bella Imbriana, il Re Nasone, la leggenda dell'Uccello Grifone, delle Gazze della Pignasecca e la storia di Maria D'Avalos, sulle note di Ciaola, Passione, La Carmagnola, Serpe a Carulina, Fenesta Vascia, segneranno il passo di questo viaggio nella memoria. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie