Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lavoro: sciopero e presidio addetti davanti azienda casertana

Lavoro: sciopero e presidio addetti davanti azienda casertana

A rischio 280 posti in 4 stabilimenti anche fuori regione

NAPOLI, 23 giugno 2022, 14:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sciopero e presidio davanti ai cancelli aziendali per i lavoratori della LM Trasporti e Logistica, azienda con deposito situato all'interno dell'Interporto di Maddaloni-Marcianise (Caserta). La vertenza Lm Trasporti, sottoposta da cinque mesi ad amministrazione giudiziaria dopo un'indagine della Procura di Napoli per fatture false che ha colpito il titolare, è scoppiata qualche giorno fa dopo che gli amministratori, nell'assemblea con il personale svoltasi presso il deposito di Maddaloni, hanno ammesso "che non ci sono più le condizioni per tentare di salvaguardare l'azienda e i relativi livelli occupazionali", e ciò per una rilevante esposizione debitoria.
    A rischio ci sono circa 200 posti di lavoro tra addetti diretti e indiretti in servizio in massima parte a Maddaloni - un'ottantina - mentre gli altri sono sparsi nei diversi siti aziendali di Lm (San Giuliano Milanese, Bari, Padova). Il presidio, cui hanno preso parte i segretari casertani delle sigle dei trasporti Filt-Cgil, Angelo Lustro, e Fit-Cisl, Pasquale Federico, ha prodotto una convocazione da parte della prefettura di Caserta per lunedì 27 giugno (ore 10.30). I lavoratori chiedono anche che venga pagato prima possibile la parte di stipendio non ancora corrisposto, che era atteso per il 20 giugno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza