(ANSA) - NAPOLI, 24 APR - E' stato scoperto oggi a Napoli
nella Cappella Reale della Basilica di Santa Chiara il busto di
Francesco II di Borbone, Re delle Due Sicilie, realizzato dal
maestro d'arte Domenico Sepe in occasione di una celebrazione
eucaristica presieduta da Sergio Galdi d'Aragona dell'Ordine dei
Frati Minori. L'opera dello scultore è stata donata dal Real
Circolo Francesco II di Borbone a nome del presidente onorario,
il principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie.
Francesco II - sottolinea una nota dei promotori dell'evento
- "ha incarnato, nella sua travagliata esistenza, la figura di
uomo e monarca cristiano, testimoniando la sua fede incrollabile
nella Divina Provvidenza come dispensatrice di gioie e
sofferenze, accettandone con serena rassegnazione le traversie e
l'umiliante esilio per 33 anni". "L'iniziativa- ha detto il
presidente del Real Circolo Francesco II di Borbone, Paolo
Rivelli - è stata realizzata anche grazie al supporto della
Delegazione della Campania guidata dal barone Alfredo
Buoninconti di Santa Maria Jacobi, ed ha avuto come esclusivo
obiettivo quello di ovviare alla mancanza di una immagine
dell'ultimo re delle Due Sicilie, proprio lì dove giacciono le
sue spoglie mortali. Ciò anche in considerazione del fatto che
del suo breve regno rimangono ben poche e rare rappresentazioni
iconografiche. Altresì, intendiamo precisare che l'immagine di
sua maestà Francesco II, da oggi posizionata nella Cappella
Reale dei Borbone a Santa Chiara, servirà a tributargli il
semplice culto riservato ai fedeli defunti in forma privata e in
nessun caso comporterà atti di venerazione".
Nato nel 150mo anniversario dell'Unità d'Italia, Il Real
Circolo Francesco II di Borbone si prefigge di "colmare il vuoto
evidenziato da una lettura storica del periodo ancora poco
critica da una parte; da un revisionismo becero, polemico, e
autolesionista dall'altra. Lontani dallo stereotipo del
revanscismo, della lugubre e sterile celebrazione del passato
fine a sé stessa, il Real Circolo, nel rivalutare le tradizioni,
la storia, le radici e la cultura del Meridione, vuole essere
proiettato nel presente e nel futuro, coniugando il bagaglio
culturale con il progresso" si afferma nella nota. (ANSA).
A Santa Chiara scoperto busto per Francesco II di Borbone
Opera di Sepe,cerimonia nella Basilica per l'ultimo Re di Napoli
