Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Morte Maradona: rinvio a giudizio per medico e staff sanitario

Morte Maradona: rinvio a giudizio per medico e staff sanitario

In otto a processo per omicidio colposo.Pm "condotta negligente"

(ANSA) - BUENOS AIRES, 14 APR - Otto rinvii a giudizio per omicidio colposo nell'inchiesta per la morte di Diego Armando Maradona, avvenuta il 25 novembre 2020. Si tratta del neurochirurgo e medico personale del 'pibe', Leopoldo Luque e della psichiatra Agustina Cosachov, ritenuti i principali responsabili della salute dell'ex calciatore. Rinviati a giudizio anche lo psicologo Carlos Díaz, il coordinatore medico Nancy Forlini e il coordinatore infermieristico Mariano Perroni, gli infermieri Ricardo Almirón e Dahiana Madrid e il medico clinico Pedro Pablo Di Spagna.
    Secondo i pubblici ministeri, le "omissioni" e il maltrattamento di otto professionisti sanitari responsabili di Maradona lo hanno messo in una "situazione di impotenza", abbandonandolo "al suo destino" durante uno "scandaloso" ricovero domiciliare. Gli otto rischiano pene che vanno dagli 8 ai 25 anni di reclusione. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie