Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Sanità:De Luca, stop vergogna di furto da 10 anni a campani

Sanità:De Luca, stop vergogna di furto da 10 anni a campani

Battaglia per stesse risorse a italiani da Piemonte a Sicilia

(ANSA) - NAPOLI, 11 APR - "Vedremo chi si stanca prima sui fondi della sanità annuali. Noi godiamo di ottima salute a Dio piacendo e la nostra battaglia continua. Ci auguriamo che le forze politiche nazionali tutte, anziché girare la testa dall'altra parte, comincino a fare un'operazione verità". Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, commentando il riparto tra le Regioni dei fondi nazionali per la sanità che prevede per la Campania ci sarebbero 10,7 miliardi di euro, con un valore procapite di 1.879 euro contro i 1.941 di media in tutto il Paese.
    Un riparto su cui De Luca sta portando avanti uno scontro: "La proposta della Campania - spiega a margine del convegno sulla Giornata del Mare a Napoli - è molto semplice: le stesse risorse a tutti i cittadini italiani dal Piemonte alla Sicilia.
    Poi se c'è qualche Regione che ha bisogno di un aiuto in più perché ha più popolazione anziana va bene, costituiamo un fondo ad hoc. Ma questa vergogna di furto che dura ormai da più di 10 anni ai danni dei cittadini campani deve finire, assolutamente".
    (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie