Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Nuovo procuratore antimafia, Csm stringe e anticipa audizioni

Nuovo procuratore antimafia, Csm stringe e anticipa audizioni

Partita tra i procuratori Melillo e Gratteri, e l'aggiunto Russo

(ANSA) - NAPOLI, 05 APR - Il Csm accelera sulla scelta del nuovo procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo. La Commissione Direttivi ha fatto oggi le audizioni dei sette candidati (l'ultima del procuratore di Messina Maurizio De Lucia è in corso proprio ora) che erano state convocate per il 12 aprile. Un segnale della volontà di stringere i tempi, considerata l'importanza e la delicatezza del posto da ricoprire, rimasto senza titolare dallo scorso febbraio, da quando cioè è andato in pensione Federico Cafiero De Raho. Non è escluso che già in settimana la Commissione formuli la sua proposta. La partita si dovrebbe giocare soprattutto tra i procuratori di Napoli, Giovanni Melillo, e di Catanzaro, Nicola Gratteri, e l'aggiunto della procura nazionale antimafia Giovani Russo, che stamattina sono stati ascoltati dalla Commissione assieme al Pg di Firenze Marcello Viola, e ai procuratori di Catania, Carmelo Zuccaro, e Lecce, Leone De Castris. I tempi dipenderanno però da quelli di un'altra nomina, quella del nuovo procuratore di Milano. La scelta del successore di Francesco Greco è all'ordine del giorno del plenum di domani, ma se slittasse a giovedì, ipotesi possibile viste le tante questioni all'esame dell'assemblea, farebbe certamente rinviare alla prossima settimana la proposta della Commissione sul capo della Direzione nazionale antimafia. Per quanto riguarda il nuovo procuratore di Milano, la scelta dividerà il plenum come già avvenuto in Commissione, che ha indicato una rosa di tre nomi: il Pg di Firenze Viola, il procuratore di Bologna Giuseppe Amato e l'aggiunto della procura di Milano Maurizio Romanelli. Secondo alcune indiscrezioni Viola sarebbe in vantaggio sugli altri candidati (e se realmente ce la facesse sarebbe la prima volta di un "papa straniero" alla procura di Milano), ma è possibile che vada al ballottaggio con Romanelli. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie