Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Movida: Napoli; controlli Municipale per rispetto ordinanza

Movida: Napoli; controlli Municipale per rispetto ordinanza

Sanzioni per alcolici a minorenni,e verifiche per la viabilità

(ANSA) - NAPOLI, 27 MAR - Esercenti sanzionati per vendita di alcolici a minorenni, verifica del rispetto dell'ordinanza comunale sulla 'movida' napoletana, controlli in relazione all'applicazione delle norme del Codice della strada: queste le principali linee di intervento ieri della Polizia Municipale in città.
    Gli agenti hanno intercettato in Via San Sebastiano 2 ragazzi di 17 anni che acquistavano alcol in un esercizio pubblico e hanno sanzionato l'esercente. In Via Banchi Nuovi sono stati sorpresi altri due ragazzi, questa volta di 15 e 13 anni, e in questo caso l'esercente è stato denunciato all'autorità giudiziaria per la vendita di alcolici a minori di 16 anni. Un esercente in Vico Monteleone è stato sanzionato per la vendita di alcol ad un sedicenne; dai controllli sono stati, inoltre, individuati 2 locali in Via S. Anna dei Lombardi che vendevano alcol dopo le 24. A carico dei titolari degli esercizi è stata inoltrata segnalazione alla Questura. Tutti i minorenni sono stati riaffidati ai genitori.
    Gli agenti, come detto, hanno effettuato anche una serie di verifiche per assicurare il rispetto delle norme che regolano la "movida" cittadina. Nell'immediatezza degli orari di chiusura stabiliti dal dispositivo, sono state verificate 153 attività e dai controlli sono scaturiti 6 verbali per diverse violazioni; in particolare è stato necessario sanzionare le inosservanze nella zona di Chiaia in Vicoletto Belledonne e nel Centro Storico in Calata Trinità Maggiore per il mancato rispetto dell' orario di chiusura. I controlli sono poi continuati in pattugliamento fino all' alba per verificare che nessuna attività riaprisse prima delle ore 5, come previsto dall'ordinanza.
    Dai controlli di Polizia Amministrativa sono inoltre scaturiti ulteriori 46 verbali, per occupazione abusiva di suolo pubblico, per la diffusione di musica senza autorizzazione e per lo sversamento illecito dei rifiuti.
    Sul fronte delle verifiche per il rispeto del Codice della Strada sono stati effettuati 269 controlli ed elevati 243 verbali e 10 sequestri oltre alla rimozione di 83 veicoli con i carri gru nelle zone di maggiore attrazione della movida cittadina. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie