(ANSA) - NAPOLI, 01 MAR - La struttura comunale di
Marechiaro, a Napoli, ha già pronti 60 posti letto per ospitare
gli ucraini in arrivo in questi giorni. Lo annuncia il sindaco
Gaetano Manfredi al termine della riunione in Prefettura
convocata per organizzare l'accoglienza dei profughi.
''Come Comune di Napoli lavoreremo a valle dell'arrivo delle
persone", aggiunge Manfredi, con un primo transito presso l'hub
dell'Ospedale del Mare. "Come amministrazione - sottolinea -
provvederemo a coordinare la collocazione definitiva delle
persone''.
L'amministrazione stima che in città arriverà la maggior parte
degli ucraini diretti in Campania considerato che la comunità
ucraina a Napoli e nell'area metropolitana è costituita da
decine di migliaia di persone. Il sindaco ha spiegato che è
stato già aperta la struttura di Marechiaro che garantirà circa
60 posti letto subito e che si sta lavorando insieme alla
Caritas e alle organizzazioni laiche e religiose ''per
organizzare la sistemazione di donne e bambini e di chi richiede
una collocazione al di là del ricongiungimento familiare''.
''Lavoreremo - ha aggiunto il sindaco - di concerto con tutti i
comuni dell'area metropolitana e con l'Anci così che ci sia una
rete di accoglienza molto solida e robusta perché ci aspettiamo
che l'afflusso di profughi, che si vogliano ricongiungere ai
loro familiari già qui, possa essere molto ampio''.
L'amministrazione inoltre di concerto con la Prefettura - ha
sottolineato Manfredi - ''metterà in campo tutte le iniziative
possibili per garantire il massimo sostegno umanitario alla
popolazione ucraina che sta soffrendo questa situazione
drammatica di guerra, per garantire a donne e bambini di avere
ospitalità e assistenza tipica della nostra città e dei nostri
territori''. (ANSA).
Ucraina: a Napoli 60 posti in struttura comunale Marechiaro
Annuncio sindaco dopo comitato ordine pubblico in Prefettura
