Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Arriva a Napoli la favola di pace del soldato Adler

Arriva a Napoli la favola di pace del soldato Adler

'La vidi in guerra, ora un viaggio di pace e solidarietà'

(ANSA) - NAPOLI, 30 AGO - La favola di pace del soldato Martin e i suoi bambini di guerra arriva a Napoli. "Rivedrò il Vesuvio come il 21 marzo 1944 , quando sbarcai in Italia. Quella volta fumava e nella notte vedevamo la lava colare. Quella immagine insieme a quella delle navi italiane distrutte nel porto me le porto ancora negli occhi. Furono immagini molto forti che spaventarono noi soldati. Oggi in pace però tutto ha un altro sapore". Così il 97 enne Martin Adler, che da lunedì scorso ha riabbracciato in Italia i tre bambini bolognesi che salvò e fotografò nel1944 ed ha ritrovato lo scorso Natale grazie al giornalista e scrittore italiano Matteo Incerti che ha rilanciato l'appello della figlia Rachelle.
    Ora questo viaggio per tre giorni consentirà a Martin di rivedere Napoli, dove stanziò tre volte tra il 1944 e il 1945.
    "Questa volta sarà un viaggio di pace, solidarietà e festa per suscitare emozioni che facciano sì che le persone possano volersi bene: ne abbiamo bisogno tutti se pensiamo agli eventi di questi giorni - spiega Adler- E' tutto così incredibile quello che sta accadendo ".
    Una storia che è anche di solidarietà e che passa dalla Campania. Una parte dei diritti del libro "I bambini del soldato Martin" scritto da Matteo Incerti per Corsiero Editore verranno infatti destinati alla Scuola nel Bosco di Siano (Salerno)".
    (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie