Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Covid: precisazioni ordinanza De Luca, stop mercati 13 marzo

Covid: precisazioni ordinanza De Luca, stop mercati 13 marzo

Non scatta domani.Confermata chiusura da oggi lungomari e piazze

(ANSA) - NAPOLI, 11 MAR - Precisazioni della Regione Campania in merito all'ultima ordinanza, la numero 8, pubblicata ieri e relativa, tra l'altro, alla chiusura di piazze, lungomari ed aree mercatali.
    In merito alla chiusura dei mercati, si precisa "a modifica del punto 1.2. dell'ordinanza regionale n.7 del 10 marzo 2021: che, a far data dalle ore 15,00 del 13 marzo 2021, è sospeso lo svolgimento di fiere e mercati per la vendita al dettaglio, ivi compresi quelli rionali e settimanali, anche con riferimento alle attività dirette alla vendita di soli generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici. Queste ultime attività restano consentite nei negozi siti in prossimità o all'interno di aree mercatali, se provvisti di servizi igienici autonomi; che i mercati sull'intero territorio regionale sono chiusi, con decorrenza dall'8 marzo 2021, per effetto delle disposizioni di cui all'art.45 del DPCM 2 marzo 2021, salvo che per le attività espressamente consentite dall' indicato art.45 (attività dirette alla vendita di soli generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici).
    Nel testo reso noto ieri, la chiusura scattava il 12 marzo.
    Viene confermata "per la durata prevista dall'Ordinanza regionale n.7/2021 (11 marzo 2021- 21 marzo 2021) la chiusura al pubblico - salvo che nella fascia oraria 7,30/8,30 - dei parchi urbani, ville comunali, giardini pubblici, lungomari e piazze, con la precisazione che sono consentiti esclusivamente l'accesso e il transito motivati da comprovate esigenze di lavoro o di necessità, ivi comprese quelle collegate all'accesso agli esercizi commerciali aperti e alle abitazioni private, nonché al relativo deflusso. Per quanto non modificato dal presente provvedimento, restano confermate, altresì, le ulteriori disposizioni di cui all'Ordinanza n.7/2021". (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Vai al Canale: ANSA2030
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere


    Modifica consenso Cookie