Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Trasporti: De Magistris, stazione Duomo tra più belle

Trasporti: De Magistris, stazione Duomo tra più belle

Progettata da Fuksas, si sviluppa su quattro livelli

(ANSA) - NAPOLI, 10 MAR - "La stazione Duomo credo sia in assoluto una delle stazioni più belle al mondo e tra pochi mesi aprirà finalmente al pubblico.
    La stazione, progettata da Fuksas, si sviluppa su 4 livelli e consentirà di ammirare lo splendido Tempio religioso ritrovato durante gli scavi, risalente al I secolo d.C., edificato dall'imperatore Augusto e dedicato al culto dei giochi isolimpici che si svolgevano proprio a Napoli, ritenuta all'epoca la città greca più a Occidente. Il tempio sarà visibile dall'esterno attraverso una copertura vetrata e un percorso indipendente dall'ingresso alla metropolitana". Lo scrive sui social Luigi de Magistris Sindaco di Napoli "Le banchine, invece, si trovano a 40 metri di profondità e si raggiungono attraverso un percorso fatto di pannelli che cambiano colore richiamando i colori della giornata dall'alba alla notte. Chiaramente i reperti archeologici hanno inevitabilmente creato degli impedimenti ai lavori e hanno spinto alla rimodulazione del progetto originario, richiedendo necessari ulteriori finanziamenti", aggiunge il sindaco.
    "All'interno della stazione sarà possibile osservare le varie stratificazioni della storia della città fino all'età del ferro. Per quanto riguarda la piazza, a giugno si libererà anche la parte della piazza sul lato basso e nei progetti dell'amministrazione comunale c'è la sua pedonalizzazione", conclude il primo cittadino. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie