/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sei quintali di fuochi d'artificio sequestrati in Calabria

Sei quintali di fuochi d'artificio sequestrati in Calabria

Materiale trovato dalla Guardia di finanza ammassato in deposito

SATRIANO, 12 dicembre 2024, 09:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sei quintali di fuochi d'artificio sono stati sequestrati dai finanzieri del Comando provinciale di Catanzaro che hanno anche denunciato il rappresentante legale di una società.
    Nel corso di servizi finalizzati a reprimere fenomeni illeciti in materia di materiale pirotecnico, le Fiamme gialle di Soverato hanno individuato a Satriano un noto punto vendita di prodotti di vario genere tra cui anche fuochi d'artificio e proceduto al controllo dell'attività, estendendo le ricerche ad altri magazzini nella disponibilità del rappresentante legale dell'azienda. Sono stati così trovati diversi siti di stoccaggio di merce nelle zone limitrofe, e, in particolare, un deposito all'interno del quale è stata rilevata la presenza di alcuni bancali contenenti una grande quantità di materiale pirotecnico - tra cui petardi, batterie, fontane - all'interno di pacchi, spesso aperti, accatastati l'uno sopra l'altro e riposti in assenza di cautele idonee alla custodia e detenzione poiché ammassati in modo pericoloso a ridosso di altri materiali facilmente infiammabili, tra cui anche diversi capi di abbigliamento.
    Nel corso del controllo sono stati quindi trovati 330 mila fuochi d'artificio, per un peso complessivo di circa 6 quintali.
    Il materiale è stato poi controllato da personale specializzato del Nucleo artificieri regionale della Questura di Catanzaro.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza