Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Porto Gioia Tauro,nave portacontainer in uscita urta molo

Porto Gioia Tauro,nave portacontainer in uscita urta molo

Nessun ferito. Rimorchiatori impegnati nel disincaglio

GIOIA TAURO, 09 gennaio 2023, 18:38

Redazione ANSA

ANSACheck

Portacontainer incagliata nel porto di Gioia Tauro - RIPRODUZIONE RISERVATA

Portacontainer incagliata nel porto di Gioia Tauro - RIPRODUZIONE RISERVATA
Portacontainer incagliata nel porto di Gioia Tauro - RIPRODUZIONE RISERVATA

Incidente senza gravi conseguenze per le persone al Porto di Gioia Tauro. la motonave portacontainer Msc Eliane, di 340 metri di lunghezza per 100 mila tonnellate di cabotaggio, nella notte, in uscita dal porto, malgrado la mancanza di vento e il mare calmo, ha urtato, il molo di uscita dello scalo. A seguito dell'urto la nave si è incagliata.
    Al momento sono in corso le attività di intervento, coordinate dalla Capitaneria di porto, da parte dei rimorchiatori che stanno operando per disincagliare la nave portacontainer e per consentirle, dopo avere verificato gli eventuali danni, la possibilità di riprendere il mare.
    Le operazioni di ingresso o di uscita delle navi portacontainer dallo scalo calabrese sono state momentaneamente bloccate allo scopo di consentire le operazioni di soccorso da parte di quattro rimorchiatori.
   E' ancora incagliata nella barriera frangiflutti del bacino di evoluzione del porto di Gioia Tauro la motonave Msc Elaine, battente bandiera di Panama, lunga 340 metri, larga 46 e con un pescaggio di 14 metri. Dopo ore di tentativi di ben cinque rimorchiatori la prua della nave è ancora ancorata ai tetragoni in cemento armato della barriera. Si sta facendo ogni sforzo per far  muovere la nave che non presenta, secondo quanto hanno potuto accertare i  Sommozzatori, squarci importanti anche se non si escludono, perchè ancora non perfettamente visibili. Squarci che forse hanno interessato la prima barriera in lamiera dello scafo, che ne ha due ad intercapedine. Quel che sembra certo è che la nave non stia imbarcando acqua e questo rassicura i soccorritori. Secondo i primi rilievi si pensa che circa un centinaio di metri della parte immersa della ciglia della nave sia adagiata sulla barriera frangiflutti e questo rende difficoltose le operazioni di disincaglio. La Capitaneria di Porto di Gioia Tauro ha avviato un'inchiesta per risalire alle cause dell'incidente che possono essere varie: un guasto ai motori o al timone, o un errore umano.  Inchiesta interna anche della linea di navigazione. Adesso si aspetta di capire se il moto ondoso previsto per la nottata possa aiutare le operazioni. Se questo non avverrà, come extrema ratio si cercherà un pontone dotato di una gru per alleggerire dai container la prua della nave. In ogni caso si prevedono tempi lunghi  che potrebbero portare ad un blocco del porto anche per alcuni giorni con danni rilevanti sul piano economico per tutto il sistema logistico della linea e del porto.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza