Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calabria
  1. ANSA.it
  2. Calabria
  3. Migranti: sbarco in Calabria, in 68 soccorsi nel Crotonese

Migranti: sbarco in Calabria, in 68 soccorsi nel Crotonese

In barca a vela al largo Le Castella 12 minori non accompagnati

(ANSA) - CROTONE, 01 AGO - Sessantotto persone che si trovavano a bordo di una barca a vela sono state soccorse dalla Guardia di Finanza a qualche miglio di distanza dalla costa di Le Castella di Isola Capo Rizzuto, in provincia di Crotone. Si tratta di migranti di nazionalità afgana e pakistana, presumibilmente partiti dalla Turchia, che sono arrivati a ridosso dalle coste crotonesi senza essere intercettati.
    Solo successivamente, quando sono stati avvistati da Le Castella, un mezzo navale della Guardia di finanza di stanza a Crotone è intervenuto per trainare l'imbarcazione nel porto della città. A bordo c'erano una trentina di nuclei familiari (in gran parte provenienti dall'Afghanistan) con dieci donne; dodici i minori non accompagnati. Le operazioni di sbarco, coordinate dalla Prefettura di Crotone, si sono svolte sotto la supervisione dell'Ufficio immigrazione della Questura.
    I migranti sono stati quindi condotti dai mezzi della Croce rossa italiana nel centro di accoglienza di Isola Capo Rizzuto per le procedure di identificazione e per svolgere la quarantena anti covid. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie