Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Concussione, arrestato funzionario Agenzia entrate Reggio C.

Concussione, arrestato funzionario Agenzia entrate Reggio C.

Chiesti cinquemila euro ad imprenditore che lo ha denunciato

REGGIO CALABRIA, 10 giugno 2022, 18:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un funzionario della Direzione provinciale di Reggio Calabria dell'Agenzia delle entrate, Antonino Miduri, è stato arrestato dalla Guardia di finanza e condotto in carcere con l'accusa di concussione.
    Le indagini che hanno portato all'arresto di Miduri sono state avviate dai finanzieri del Nucleo di Polizia economico-finanziaria del Comando provinciale di Reggio Calabria, con il coordinamento della Procura della Repubblica, diretta da Giovanni Bombardieri, sulla base di una denuncia che era stata presentata nei confronti del funzionario da un imprenditore. Quest'ultimo, nella denuncia, aveva riferito di avere ricevuto da Miduri la richiesta di consegnargli cinquemila euro in cambio di un suo intervento favorevole per una cartella esattoriale emessa nei confronti di un parente dello stesso imprenditore.
    I finanzieri hanno arrestato il funzionario in flagranza di reato sorprendendolo nel momento in cui, in occasione di un incontro all'interno degli uffici reggini dell'Agenzia delle entrate, riceveva dall'imprenditore la tangente concordata.
    L'attività d'indagine è stata svolta dalla Guardia di finanza con la collaborazione della stessa Direzione provinciale di Reggio Calabria dell'Agenzia delle entrate
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza