/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Acito (ex assesore regionale di Forza Italia) aderisce ad Azione

Acito (ex assesore regionale di Forza Italia) aderisce ad Azione

"Credo nel progetto politico liberale e riformista del partito"

POTENZA, 10 ottobre 2023, 10:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ho scelto di aderire ad Azione perché credo nel progetto politico liberale e riformista portato avanti da Carlo Calenda, a livello nazionale, e da Marcello Pittella e Donato Pessolano a livello locale". Così, in una nota, Vincenzo Acito, consigliere regionale della Basilicata di Forza Italia dal 2019 al 2022 ed ex assessore lucano all'Ambiente. Oltre che a Calenda, Acito ha fatto riferimento anche a Pittella (ex governatore lucano e attuale consigliere regionale di Azione) e a Pessolano, segretario regionale di Azione.
    Secondo il nuovo dirigente di Azione, "in Basilicata c'è bisogno di costruire un nuovo luogo politico in cui liberali, moderati, popolari e riformisti possano sentirsi pienamente rappresentati e lavorare concretamente alla soluzione dei tanti problemi che ogni giorno i lucani affrontano e che questa giunta regionale non ha saputo affrontare. Azione in Basilicata - ha continuato Acito - in questi anni ha dimostrato di essere realmente un partito aperto, libero, radicato e presente sui territori, moderno e con una classe dirigente che ha a cuore i destini dei lucani. Sono pronto - ha concluso Acito - a mettere a disposizione del partito e del nuovo progetto politico che vogliamo costruire, tutta la mia esperienza, le mie competenze, la mia passione civile e la serietà che non ho mai fatto mancare in questi anni e nel mio impegno nella giunta comunale di Matera così come in consiglio regionale"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza