Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basilicata
  1. ANSA.it
  2. Basilicata
  3. Sicurezza: prefetto Potenza, positivi i dati sul capoluogo

Sicurezza: prefetto Potenza, positivi i dati sul capoluogo

Riunione del comitato provinciale, "malamovida non esiste"

(ANSA) - POTENZA, 22 FEB - I furti nel territorio di Potenza hanno subito un calo, fra il 2019 e il 2022, del 27,1 per cento e non c'è una trasformazione della movida serale nel centro storico del capoluogo in "malamovida". Lo ha detto stamani il prefetto di Potenza, Michele Campanaro, a margine di una riunione del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica.
    Il comitato è stato convocato proprio per esaminare la situazione legata alla movida serale nel centro storico di Potenza e l'allarme generato in alcune contrade dal, ripetersi di furti nelle case. Per quanto riguarda la movida, il prefetto, sottolineando l'assiduità dei controlli (aumentati nei giorni scorsi in occasione del carnevale) ha fatto riferimento a un "documento specifico" sul disagio giovanile" a cui si sta lavorando. In riferimento ai furti, Campanaro ha spiegato che ne sono stati denunciati negli ultimi giorni cinque e altri tre tentati: i dati, anche in questo caso, dicono che "non ci troviamo di fronte ad una recrudescenza del fenomeno".
    Ad ogni modo, il comitato esaminerà la situazione legata a un finanziamento di 250 mila euro proveniente dal Ministero dell'Interno e destinato al Comune di Potenza per rafforzare la videosorveglianza, con la metà delle nuove telecamere da installare proprio nelle zone esterne alla città; e a un protocollo di vicinato che, "ben lontano dalle cosiddette ronde" - ha spiegato il prefetto - ha l'obiettivo di "rinsaldare il senso di comunità e di fiducia verso le istituzioni". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie