(ANSA) - POTENZA, 25 GEN - Il contenuto di un protocollo
d'intesa tra pubblico e privato per garantire sicurezza,
prevenire o arginare intemperanze nelle ore serali e notturne,
fenomeni noti con il termine "malamovida", è stato illustrato ai
giornalisti, stamani, a Potenza, dal prefetto del capoluogo
lucano, Michele Campanaro.
Oltre alla prefettura sono state coinvolte le forze di
polizia, i comuni e le associazioni dei commercianti, oltre
all'Università della Basilicata, all'Ufficio scolastico
regionale e al Tribunale per i minorenni.
"Cerchiamo di mettere sul tavolo - ha spiegato Campanaro -
una serie di proposte che consentano di uscire da un approccio
di solo contrasto al fenomeno. Pensiamo alla prevenzione
coinvolgendo tutti gli attori che possono avere un ruolo
diverso, attraverso una serie di azioni condivise. Tutti possono
mettere a disposizione le proprie competenza e professionalità e
metterle a disposizione anche del privato per orientare a un
divertimento sano le fasce giovanili della realtà potentina".
Con "soddisfazione" il sindaco di Potenza, Mario Guarente, ha
ricordato come "nel periodo di Natale solo due sanzioni hanno
riguardato la 'malamovida' in città". "Abbiamo già fatto
incontri con i privati per immaginare condotte virtuose. Per
Potenza il fenomeno è marginale, ma non è possibile abbassare la
guardia. Dobbiamo immaginare ancora altre azioni per evitare il
verificarsi di episodi spiacevoli", ha concluso. (ANSA).
Sicurezza: a Potenza protocollo d'intesa contro "malamovida"
La prefettura coinvolge scuola, tribunale e commercianti
