Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: riunione sindaci a Matera, potenziare l'ospedale

Sanità: riunione sindaci a Matera, potenziare l'ospedale

Al Madonna delle Grazie funzioni di Dea di primo livello

MATERA, 21 novembre 2022, 17:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per affrontare concretamente i problemi della sanità nel Materano, "è fondamentale che l'ospedale 'Madonna delle Grazie' di Matera abbia la dignità e le funzioni di Dea di primo livello": è il punto su cui hanno concordato i partecipanti alla quinta conferenza dei sindaci della provincia di Matera, che si è svolta oggi nella città dei Sassi. Alla riunione ha partecipato anche l'assessore alla sanità della Regione Basilicata, Francesco Fanelli.
    Negli interventi, in particolare nella relazione introduttiva del sindaco di Matera, Domenico Bennardi, ha trovato sempre spazio il problema dell'emigrazione sanitaria che - ha sottolineato il sindaco - "in Basilicata è pari al 25 per cento: un lucano su quattro preferisce altre regioni". Secondo Bennardi, "il nodo cruciale per affrontare i problemi dell'emigrazione sanitaria, è porre in atto provvedimenti sull'efficientamento dell'esistente ed incentivino un miglioramento delle competenze professionali degli operatori sanitari. E' fondamentale che l'ospedale Madonna delle Grazie di Matera abbia la dignità e le funzioni di Dea di primo livello, prevedendo concorsi appetibili e incentivi per il personale sanitario". Altri temi all'ordine del giorno della riunione - che saranno approfonditi nei prossimi incontri - erano la situazione dei presidi sanitari di Policoro, Tinchi, Stigliano e Tricarico; le liste di attesa e la medicina territoriale.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza