Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Controlli Carabinieri nel Potentino contro i furti in casa

Controlli Carabinieri nel Potentino contro i furti in casa

Una persona denunciata, due patenti sono state ritirate

POTENZA, 12 novembre 2022, 15:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una persona denunciata in stato di libertà, tre segnalate per uso di sostanze stupefacenti e due patenti di guida ritirate: è il risultato di un'operazione di controllo del territorio eseguita dai Carabinieri in particolare contro i furti nelle case, nelle zone della Val d'Agri e del Senisese.
    Le patenti sono state ritirate a Senise e a Villa d'Agri a due uomini: il primo guidava sotto l'effetto dell'alcol, il secondo aveva addosso cocaina e hascisc. A Brienza un minorenne romeno, residente nel Foggiano, era alla guida di un'auto: il veicolo è stato sequestrato. Durante l'operazione, i Carabinieri hanno controllato 119 veicoli e quattro esercizi pubblici, identificando 176 persone e rilevando 13 contravvenzioni al Codice della strada.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza