Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basilicata
  1. ANSA.it
  2. Basilicata
  3. Religione: nominati due vicari per l'arcidiocesi di Potenza

Religione: nominati due vicari per l'arcidiocesi di Potenza

Dopo le dimissioni di don Telesca, che lo è stato per 30 anni

(ANSA) - POTENZA, 08 NOV - Don Antonio Savone e don Massimiliano Scavone sono i due nuovi vicari episcopali dell'arcidiocesi di Potenza, il primo "con competenza sulla pastorale e la formazione permanente dei sacerdoti", mentre il secondo "sovrintenderà a tutti gli affari amministrativi e di curia". Li ha nominati l'arcivescovo, monsignor Salvatore Ligorio, dopo le dimissioni da vicario generale di don Vitantonio Telesca.
    Don Telesca - ha spiegato l'arcidiocesi in una nota - ha svolto l'incarico di vicario generale per quasi 30 anni e si è dimesso "ritenendo di non poterlo più assolvere con tutte le forze necessarie richieste dall'ufficio". Monsignor Ligorio - che ha spiegato di non aver ritenuto "opportuno" nominare un nuovo vicario generale "per non condizionare la volontà di chi, fra non molto, gli succederà sulla cattedra di San Gerardo" - ha annunciato la decisione di don Vito nel corso del ritiro spirituale del clero, che si è svolto oggi. Don Telesca ha detto che si dedicherà a riordinare la sua biblioteca e la sua pinacoteca, "ricca ormai di quasi 300 tele, molte delle quali opere dei più grandi artisti italiani: un patrimonio notevole che ha già deciso di donare alla diocesi", affinché si realizzi il "suo sogno" di realizzare a Potenza "un museo di arte sacra moderna, che avrebbe una funzione non solo culturale ma anche pastorale". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie