Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basilicata: M5s, "siamo pronti a sfiduciare la giunta Bardi"

Basilicata: M5s, "siamo pronti a sfiduciare la giunta Bardi"

Il gruppo, "speriamo che altri consiglieri siano d'accordo"

POTENZA, 10 ottobre 2022, 14:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il M5s è pronto a sfiduciare Bardi per mettere fine a questa disastrosa esperienza di governo": Lo hanno scritto, in una nota congiunta, i tre consiglieri regionali della Basilicata del M5s, Gianni Perrino, Gianni Leggieri e Carmela Carlucci.
    I tre consiglieri pentastellati hanno basato la loro posizione sul "terremoto giudiziario" causato dall'inchiesta sulla sanità e sulla "fase esecutiva del cosiddetto 'bonus gas'", avviata "nel peggiore dei modi possibili e senza coordinamento alcuno con le amministrazioni locali". Secondo il M5s, "ci troviamo di fronte ad un esecutivo in completo stato confusionale: non è venuta meno solo l'agibilità politica ma anche quella amministrativa". Perrino, Leggieri e Carlucci hanno sottolineato che, "per poter discutere la sfiducia in consiglio servono cinque firme: ci auguriamo che altri consiglieri si rendano conto che non è possibile andare avanti in questo modo".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza