Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basilicata
  1. ANSA.it
  2. Basilicata
  3. Al San Carlo resezione polmonare su un diciottenne

Al San Carlo resezione polmonare su un diciottenne

L'intervento è stato eseguito con un sistema robotico

(ANSA) - POTENZA, 14 LUG - Un intervento di resezione polmonare con un sistema robotico è stato eseguito all'ospedale "San Carlo" di Potenza su un paziente di 18 anni. Si è trattato di un "intervento di resezione della parte superiore del lobo polmonare, comprendente numerose e voluminose bolle": lo ha spiegato il responsabile della Chirurgia toracica dell'Azienda ospedaliera del capoluogo di regione lucano, Gerardo Guarino.
    "L'estrema delicatezza di questo intervento - ha sottolineato il direttore generale dell'Azienda ospedaliera regionale, Giuseppe Spera - testimonia il grande livello tecnico e professionale perseguito e raggiunto dalla nostra Azienda. Il sistema robotico utilizzato per questo particolare intervento - ha aggiunto il dg - ha consentito maggiore precisione e controllo del campo operatorio, garantendo una minore invasività ed un minor trauma per una procedura chirurgica complessa quale l'asportazione del tumore polmonare. Tutto ciò - ha concluso Spera - conferma il livello di eccellenza raggiunto dalla nostra azienda in molte branche chirurgiche e mediche".
    "L'intervento - ha aggiunto Guarino - che è stato effettuato attraverso tre mini-incisioni sul torace di circa un centimetro, è meno invasivo rispetto a quello tradizionale, offrendo una visione tridimensionale ad alta definizione, riduce anche i rischi di emorragie e i dolori postoperatori, consentendo una più rapida dimissione con un minimo impatto estetico", ha concluso il responsabile della Chirurgia toracica.
    L'operazione - è scritto in una nota dell'ufficio stampa del "San Carlo - è stata eseguita "con il contributo dell'equipe medica e infermieristica delle unità operative complesse di Chirurgia generale e dipartimentale d'urgenza, dirette dal dottor Antonio Giuliani e dal dottor Giovanni Del Vecchio, dello staff di Anestesia e Rianimazione, coordinato dal direttore Libero Mileti, nonché con il supporto del dirigente medico Rosa Ciriello". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie