Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dopo 16 edizioni Matera perde il "Women's fiction festival"

Dopo 16 edizioni Matera perde il "Women's fiction festival"

La decisione presa a causa della carenza di fondi

MATERA, 14 giugno 2022, 15:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo aver "favorito la valorizzazione della letteratura femminile, facendo di Matera per 16 edizioni il punto di riferimento e di incontro internazionale tra scrittrici, editori, agenti letterari e il coinvolgimento della scuola", il Women's fiction festival cessa l'attività anche a causa di risorse economiche inadeguate.
    "Nonostante - ha detto Mariateresa Cascino, presidente del consiglio direttivo dell'associazione Matera Letteratura - le importanti sponsorizzazioni private e l'autosostenibilità, dobbiamo ammettere che non esistono più le condizioni per programmare in tempi certi e con standard progettuali elevati un appuntamento nazionale che deve garantire qualità ai partner, agli ospiti e al pubblico. Sono stati anni bellissimi e ricchissimi - ha continuato - in cui abbiamo fatto piccoli miracoli con poche risorse e avuto l'onore di sviluppare a Matera una formula culturale innovativa, con ospiti e partecipanti provenienti da diversi Paesi del mondo. Abbiamo creato opportunità professionali, relazionali e culturali: è questo il maggior successo e la più grande soddisfazione che ci lasciamo alle spalle".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza