Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sánchez, H2Med primo grande corridoio per l'idrogeno dell'Ue

Il premier spagnolo: 'Sarà operativo a fine decennio'

09 dicembre, 13:05

(ANSAmed) - MADRID, 9 DIC - Il condotto H2Med sarà "il primo grande corridoio per l'idrogeno dell'Unione Europea": lo ha detto il premier spagnolo, Pedro Sánchez, in conferenza stampa ad Alicante dopo un incontro con la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen, il presidente francese Emmanuel Macron e il primo ministro portoghese Antonio Costa.

Sánchez ha aggiunto che la nuova "interconnessione", che sarà operativa "a fine decennio", permetterà di fornire "il 10% del consumo" di idrogeno necessario per l'Ue nel 2030 e sarà composta da "due tracciati", uno tra Portogallo e Spagna e uno tra Spagna e Francia. Il costo complessivo dell'infrastruttura, ha poi detto il premier spagnolo, dovrebbe essere di "circa 2,5 miliardi di euro". (ANSAmed).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati