Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Trasporti
  3. Spagna: navi da Barcellona per portare il gas in Italia

Spagna: navi da Barcellona per portare il gas in Italia

Media, piano 'ponte navale' allo studio per carichi a La Spezia

MADRID - Un "ponte navale" per trasportare gas dalla Spagna all'Italia come parte del percorso per rendere il Paese energeticamente indipendente dalla Russia: è il progetto in discussione di cui scrive oggi il quotidiano iberico La Vanguardia, ricostruendo quanto fatto sapere dalla Snam nei giorni scorsi.

Il giornale spiega che l'idea è che "piccole navi" trasportino il gas dal porto di Barcellona — dove è situato il rigassificatore più grande del Mediterraneo, con capacità per immagazzinare circa 760.000 metri cubici di gas liquefatto — a quello di La Spezia, per far arrivare poi il combustibile al rigassificatore di Panigaglia.

Nel frattempo, continua a essere studiata la possibilità di riprendere il progetto Midcat, che prevede la costruzione di un gasdotto per collegare la Spagna, un Paese con alta capacità di rigassificazione, e il resto dell'Europa.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Modifica consenso Cookie