Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Politica
  3. Tajani a Zagabria, allargamento Ue, migranti, minoranze

Tajani a Zagabria, allargamento Ue, migranti, minoranze

'Difendere i confini di Schengen'. Record interscambio Italia-Croazia

ZAGABRIA - Le tematiche regionali, come l'allargamento dell'Ue agli altri Paesi dei Balcani occidentali, la crisi migratoria e l'importanza delle minoranze sono stati i temi al centro dei colloqui oggi a Zagabria tra il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, e il capo della diplomazia croata Gordan Grlić-Radman. I due ministri hanno parlato degli sforzi della Croazia nel difendere i confini dell'area Schengen, della quale Zagabria fa parte dal primo gennaio scorso. Tajani ha ricordato che l'Italia ha sempre sostenuto l'ingresso della Croazia a Schengen e apprezza il ruolo che svolge la polizia croata alle frontiere con la Bosnia.

Inoltre, ha sottolineato che l'Italia vuole rafforzare il sostegno alle reciproche minoranze nazionali per il loro contributo all'arricchimento culturale e all'amicizia tra i due Paesi.

"Gli italiani si sentono a casa in Croazia, ma a noi piacerebbe vedere anche più turisti croati in Italia", ha detto Tajani durante la conferenza stampa, nel corso della quale è stato annunciato che a breve l'Italia proporrà la data di una nuova riunione a Roma della Cooperazione Trilaterale Alto-Adriatica con Croazia e Slovenia.

I due ministri hanno rilevato al tempo stesso il nuovo record dell'interscambio commerciale italo-croato che nel 2022 ha raggiunto 8,6 miliardi di euro, quasi il doppio rispetto all'anno precedente.

Nella prima mattinata Tajani ha avuto un incontro anche con il premier croato Andrej Plenković, e successivamente ha poi avuto un colloquio con il vicepresidente del Parlamento croato e deputato della minoranza italiana, Furio Radin.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Modifica consenso Cookie