Sarà l'ambasciatore italiano negli EAU, Lorenzo Fanara, ad aprire l'evento che vedrà come protagonisti il prodigio del motorsport emiratino Rashid Al Dhaheri e il campione della Serie A Nicola Ventola, e sarà condotto dalla giornalista sportiva televisiva Chiara Giuffrida. Dopo una sessione di domande e risposte con Al Dhaheri e Ventola, verrà consegnato il primo premio 'Ambasciatore del Made in Italy negli EAU'. Una tavola rotonda riunirà i rappresentanti delle principali aziende italiane del settore sportivo degli EAU: Lega Serie A, Technogym, RCS Sports, Colnago, Vivaticket e Deloitte Italia.
"Abbiamo scelto di dedicare la prima giornata del Made in Italy negli EAU allo sport. Italiani ed emiratini - ha dichiarato l'ambasciatore Fanara - condividono una forte passione per lo sport. Lo sport avvicina le persone attraverso la passione, la crescita personale e l'impegno. Questi sono alcuni degli elementi che motivano le persone ad eccellere nella vita e sono anche i segreti per il successo del Made in Italy nel mondo. Il vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha recentemente nominato il Giro d'Italia Ambasciatore della Diplomazia Sportiva, riconoscendo il ruolo dello sport e degli eventi sportivi nel promuovere relazioni tra popoli e Paesi. Nello stesso spirito, celebreremo lo sport come volano per l'amicizia tra Italia e Emirati e come un aspetto distintivo delle competenze e della tecnologia italiana nel mondo".
L'industria sportiva italiana vanta più di 750 aziende, impiega oltre 30.000 persone e genera un fatturato di oltre 12,2 miliardi di euro. Il 75% della produzione viene esportato in tutto il mondo. Le esportazioni sportive italiane sono riconosciute per l'alta qualità, l'innovazione e la sostenibilità. Oltre alle attrezzature sportive, le aziende italiane sono anche leader nell'organizzazione e nella produzione di indimenticabili eventi sportivi di livello mondiale in Italia e negli Emirati Arabi Uniti, come il Giro d'Italia e lo UAE tour.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA