/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zhero propone di sviluppare progetto rinnovabili in Algeria

Amb. Pugliese accompagna delegazione dal ministro dell'Energia

ALGERIA, 06 novembre 2023, 14:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Il ministro dell'Energia e delle Miniere algerino Mohamed Arkab ha avuto oggi un incontro con Alessandra Pasini, Co-fondatrice della società italiana specializzata nelle energie rinnovabili Zhero, durante il quale è stata presentata una proposta di sviluppo di un progetto nel Paese nordafricano.

Lo riferisce una nota del ministero dell'energia e delle miniere precisando che l'incontro si è svolto presso la sede del dicastero ad Algeri, alla presenza dell'ambasciatore d'Italia in Algeria, Giovanni Pugliese, e di alcuni dirigenti del ministero.

La nota informa che Pasini "ha presentato un progetto per lo sviluppo delle energie rinnovabili e la produzione di elettricità verde in Algeria, basato sulle moderne tecnologie del settore".

Durante l'incontro, "sono state discusse le modalità per rafforzare la cooperazione e gli investimenti nel campo delle energie nuove e rinnovabili, come la produzione di energia elettrica da solare fotovoltaico, l'interconnessione elettrica con l'Italia e lo sviluppo di idrogeno verde e ammoniaca", si legge ancora nella nota.

Il ministro algerino ha fornito "una panoramica completa del programma di sviluppo delle energie nuove e rinnovabili in Algeria da parte di Sonelgaz (la società statale dell'elettricità e del gas), nonché della strategia nazionale per lo sviluppo dell'idrogeno".

Arkab ha sottolineato "la volontà del settore di rafforzare la cooperazione nel campo delle politiche di investimento nelle energie rinnovabili, di fornire strumenti pratici e scientifici e di scambiare esperienze, formazione e trasferimento tecnologico".

Al termine dell'incontro, le due parti hanno concordato di "formare un gruppo di lavoro congiunto per studiare tutti gli aspetti del progetto presentato da Zhero".

Da parte sua, l'ambasciata italiana in Algeria ha indicato in un post su "X" che "l'ambasciatore Pugliese ha accompagnato una delegazione della società Zhero, guidata dalla Co-fondatrice Pasini, dal ministro dell'Energia Arkab, per discutere di energie rinnovabili, possibilità di collaborazione e interconnessione fra Italia e Algeria".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Zhero propone di sviluppare progetto rinnovabili in Algeria - News dalle Ambasciate Med - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.