Lo riferisce una nota del ministero dell'energia e delle miniere precisando che l'incontro si è svolto presso la sede del dicastero ad Algeri, alla presenza dell'ambasciatore d'Italia in Algeria, Giovanni Pugliese, e di alcuni dirigenti del ministero.
La nota informa che Pasini "ha presentato un progetto per lo sviluppo delle energie rinnovabili e la produzione di elettricità verde in Algeria, basato sulle moderne tecnologie del settore".
Durante l'incontro, "sono state discusse le modalità per rafforzare la cooperazione e gli investimenti nel campo delle energie nuove e rinnovabili, come la produzione di energia elettrica da solare fotovoltaico, l'interconnessione elettrica con l'Italia e lo sviluppo di idrogeno verde e ammoniaca", si legge ancora nella nota.
Il ministro algerino ha fornito "una panoramica completa del programma di sviluppo delle energie nuove e rinnovabili in Algeria da parte di Sonelgaz (la società statale dell'elettricità e del gas), nonché della strategia nazionale per lo sviluppo dell'idrogeno".
Arkab ha sottolineato "la volontà del settore di rafforzare la cooperazione nel campo delle politiche di investimento nelle energie rinnovabili, di fornire strumenti pratici e scientifici e di scambiare esperienze, formazione e trasferimento tecnologico".
Al termine dell'incontro, le due parti hanno concordato di "formare un gruppo di lavoro congiunto per studiare tutti gli aspetti del progetto presentato da Zhero".
Da parte sua, l'ambasciata italiana in Algeria ha indicato in un post su "X" che "l'ambasciatore Pugliese ha accompagnato una delegazione della società Zhero, guidata dalla Co-fondatrice Pasini, dal ministro dell'Energia Arkab, per discutere di energie rinnovabili, possibilità di collaborazione e interconnessione fra Italia e Algeria".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA