Il numero di abbonamenti alle reti
di telefonia mobile (Tunisie télecom, Ooredoo Tunisie, Orange
Tunisie, Lycamobile e Cayon Cloud Communications 3C) ha
raggiunto 16,4 milioni nel 2023, rispetto ai 12,7 milioni del
2013, in aumento del 29%. E' quanto emerge dalla relazione
annuale sugli indicatori infrastrutturali dall'Istituto
Nazionale di Statistica (Ins),indicando che il tasso di
copertura della popolazione da parte dei servizi di terza
generazione (3G) è aumentato dall'89,5% nel 2013 al 99,8% nel
2023. Ciò è dovuto principalmente ai continui risultati ottenuti
a beneficio di settore in una prospettiva di ammodernamento
delle infrastrutture, attraverso l'ampliamento e il
potenziamento dei sistemi di commutazione, il miglioramento e la
diversificazione della qualità dei servizi nonché l'ampliamento
e la densificazione della capacità della rete di telefonia
mobile, ha aggiunto l'INS.
Anche il settore di Internet mobile è stato caratterizzato da
sviluppi significativi poiché il numero di abbonamenti è
aumentato da 3,4 milioni nel 2013 a 11,8 milioni nel 2023. Per
quanto riguarda il settore della telefonia fissa, il numero di
abbonamenti alle reti telefoniche fisse (Tunisie Telecom,
Ooredoo, Orange) ha raggiunto 1,8 milioni nel 2022. Anche il
settore dell'internet fisso ha subito uno sviluppo
significativo. Il numero di abbonamenti è aumentato da 0,60
milioni nel 2013 a 1,7 milioni nel 2022. Di conseguenza, la
densità della rete Internet fissa ha raggiunto 15,7 abbonamenti
ogni 100 abitanti nel 2022, rispetto ai 5,5 abbonamenti ogni 100
abitanti nel 2013. (ANSA)
Riproduzione riservata © Copyright ANSA