/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tunisia: prevista produzione olio d'oliva di 220.000 tonnellate

Secondo le stime del ministro dell'Agricoltura

21 febbraio 2024, 11:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA
(ANSAmed) - TUNISI, 21 FEB - La produzione tunisina di olio d'oliva raggiungerà le 220.000 tonnellate nella stagione 2023-2024. Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura, delle risorse idriche e della pesca di Tunisi, Abdelmonem Belati, aggiungendo che i proventi delle esportazioni aumenteranno le riserve in valuta estera del Paese.

Intervenendo alla sessione plenaria del Parlamento per esaminare un disegno di legge sull'organizzazione del commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche a rischio di estinzione, Belati ha sottolineato l'importanza di completare la raccolta delle olive entro il termine fissato dal ministero.

Secondo il ministro, la ricerca scientifica ha dimostrato che il superamento di queste scadenze avrà un impatto negativo sul raccolto della prossima stagione. Per quanto riguarda i cereali, il ministro ha escluso l'esistenza di problemi nella fornitura di nitrato di ammonio o di biossido di fosfato (dap), sottolineando che il suo ministero ha fornito le quantità necessarie di sementi durante l'ultima stagione. In questo contesto, ha sottolineato che il ministero sta attualmente sperimentando la coltivazione del grano nel sud della Tunisia, e che i risultati sono "molto promettenti" e che l'esperimento sarà esteso a tutta la Repubblica. Belati ha spiegato che la Tunisia conta attualmente quasi 970.000 ettari di terreni coltivati a grano, di cui 590 ettari seminati a grano duro, con l'obiettivo di raggiungere l'autosufficienza nella produzione di grano duro entro il 2024.

Il ministro ha poi affrontato il tema delle sementi, sottolineando che il suo dicastero sta lavorando per moltiplicare sementi tunisine al 100% adatte ai cambiamenti climatici e per promuovere l'agricoltura verticale, che utilizza meno acqua rispetto all'agricoltura convenzionale. Infine ha illustrato in aula le proposte del ministero relative alle colture rivolte agli agricoltori, che mirano a razionalizzare il consumo di acqua e migliorare i raccolti. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Tunisia: prevista produzione olio d'oliva di 220.000 tonnellate - Economia - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.