NAPOLI - "Mentre il Nord guarda giustamente ai mercati del cuore dell'Europa, le regioni del Sud devono guardare al Mediterraneo. E' una straordinaria e grande risorsa e l'economia del mare può diventare motore di crescita delle nostre regioni degradate". Lo ha detto il ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, intervenuto al Festival Euromediterraneo dell'economia a Napoli.
Il ministro ha sottolineato che "il sistema portuale è efficiente, la capacità di lavorare sulle tratte brevi e lunghe, la capacità di realizzare retro porti e di lavorare la merce, e non solo scaricarla, utilizzare meglio le autostrade del mare, l'intermodalità ferrovia, strada gommata e porti, sono le sfide, insieme a un sistema sostenibile di protezione dell'ambiente, che ci attendono e che dobbiamo saper raccogliere". Musumeci ha concluso affermando che "noi meridionali ci portiamo dietro qualche tara caratteriale, e lo dico da siciliano: dobbiamo superare la concezione del fatalismo, della rassegnazione, dobbiamo osare, responsabilizzare le classi dirigenti, cogliere una straordinaria opportunità".
Musumeci, il Mezzogiorno deve guardare al Mediterraneo
'Economia del mare può essere motore di crescita regioni degradate'
