Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Economia
  3. Cosmetici, Marocco protagonista alla Cosmoprof di Bologna

Cosmetici, Marocco protagonista alla Cosmoprof di Bologna

Paese-obbiettivo 2023 per sviluppo e potenzialità nell'area

IL CAIRO - Il Marocco uno dei "paesi target" dell'edizione di quest'anno della "Cosmoprof" di bologna, la fiera leader mondiale per l'intera industria della cosmetica e della bellezza professionale, in virtù del livello di sviluppo del Paese, delle potenzialità del suo mercato e della prossimità con altri mercati dell'area nordafricana e dell'Africa occidentale francofona.
La circostanza era emersa a Casablanca in una conferenza stampa di lancio in Marocco della 54/a edizione della fiera in corso fino a lunedì 20 marzo ed è stata ribadita ad ANSAmed, rispondendo a domande, da Enrico Zannini, Direttore Generale BolognaFiere Cosmoprof.
"Cosmoprof Worldwide Bologna racconta la qualità, l'innovazione e la ricerca che guidano l'industria cosmetica.
Per questa edizione, a Bologna" sono "presenti più di 2.900 aziende da 64 paesi e visitatori da quasi 150 paesi, e l'Italia si conferma ancora una volta il cuore pulsante e creativo dell'industria beauty", ha premesso Zannini. E' "un onore accogliere gli addetti ai lavori e le aziende del Marocco interessate a conoscere la nostra manifestazione a Bologna", si è limitato ad aggiungere il Dg ribadendo quanto espresso alla conferenza stampa organizzata dall'Ufficio Ice di Casablanca coinvolgendo controparti marocchine a livello istituzionale (la Direzione per i prodotti medicinali e farmaceutici del Ministero della Salute, competente per la normazione in materia di autorizzazioni e requisiti tecnici per l'immissione nel mercato dei prodotti cosmetici) e a livello imprenditoriale (Cosmem, l'associazione marocchina di settore).
Il Marocco del resto è in 42/a posizione tra i paesi clienti dell'Italia in fatto di prodotti cosmetici e il primo tra quelli dell'Africa mediterranea (quindi prima di Libia, Egitto e Tunisia) nonché è il 2/o tra i paesi africani dopo solo l'industrializzato Sudafrica, la massima potenza economica del continente assieme alla 'petrolifera' Nigeria.
L'Italia è il sesto paese esportatore a livello globale di prodotti cosmetici. Secondo le statistiche di commercio estero di fonte Istat-Eurostat aggiornate a ottobre e diffuse dall'Ice il mese scorso, l'export italiano ha superato i 5 miliardi di euro (5,12, in crescita del 20,4% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Circa l'export italiano, è la Francia il primo paese cliente (694,5 milioni di euro, pari all' 11,6% del totale delle esportazioni) seguita dagli Stati Uniti (592,9 milioni).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Modifica consenso Cookie