MEDUSA (MEDiterranean follow-Up for EGNOS Adoption) è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nel quadro del programma Euromed GNSS/II, con l'obiettivo di diffondere l'uso dei servizi di navigazione satellitare Europea (E-GNSS), a partire da EGNOS (European Geostationary Navigation Overlay Service) in previsione di Galileo, nell'area Euromed. MEDUSA assiste e prepara i paesi dell'area (Algeria, Egitto, Giordania, Israele, Libano, Libia, Marocco, Palestina, Siria e Tunisia) nel processo di adozione dei servizi E-GNSS, in aviazione e in altri settori del trasporto, come quello su strada. Inoltre, MEDUSA ha creato una struttura operativa e di cooperazione, chiamata GEMCO (Galileo EuroMed Cooperation Office), e situata a Tunisi, organizzatrice dell'evento, con un piano di lavoro a lungo termine per la partecipazione a livello regionale di tutti i paesi beneficiari. (ANSAmed)
Tunisia:navigazione satellitare Ue si fa strada in area Med
Conferenza su sistema europeo Egnos per il trasporto su strada
MEDUSA (MEDiterranean follow-Up for EGNOS Adoption) è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nel quadro del programma Euromed GNSS/II, con l'obiettivo di diffondere l'uso dei servizi di navigazione satellitare Europea (E-GNSS), a partire da EGNOS (European Geostationary Navigation Overlay Service) in previsione di Galileo, nell'area Euromed. MEDUSA assiste e prepara i paesi dell'area (Algeria, Egitto, Giordania, Israele, Libano, Libia, Marocco, Palestina, Siria e Tunisia) nel processo di adozione dei servizi E-GNSS, in aviazione e in altri settori del trasporto, come quello su strada. Inoltre, MEDUSA ha creato una struttura operativa e di cooperazione, chiamata GEMCO (Galileo EuroMed Cooperation Office), e situata a Tunisi, organizzatrice dell'evento, con un piano di lavoro a lungo termine per la partecipazione a livello regionale di tutti i paesi beneficiari. (ANSAmed)