/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ong Moas, a Malta fumetto sui 10 anni di salvataggi dei migranti

Evento in occasione del festival internazionale Malta Comic Con

05 novembre 2024, 16:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

LA VALLETTA - Il 'circus' del fumetto internazionale nel prossimo fine settimana farà tappa a Malta e l'organizzazione umanitaria internazionale Moas (Migrant Offshore Aid Station), basata nell'arcipelago, ha scelto di celebrare i suoi dieci anni di attività presentando sabato prossimo, nell'ambito del festival internazionale 'Malta Comic Con', il suo innovativo fumetto 'Ten Years of Heroes - The Moas Chronicles' con una matinée (dalle 12 alle 13) organizzata in un grande cinema di St. Julians.
Il festival internazionale di Malta dedicato alla cultura pop e al gaming è il più importante della stagione per il paese.
"Per 10 anni - scrive il Moas nel comunicato di presentazione - siamo stati un esempio di speranza, coraggio e innovazione di fronte alle crisi globali". Ed il fumetto, che racconta le operazioni in diversi scenari, "traduce l'incredibile lavoro svolto dagli operatori e dai volontari di Moas illustrando le missioni che, dal 2014, hanno salvato oltre 200.000 vite in molte regioni del mondo".
Nitidamente illustrato ed emotivamente avvincente, l'opera presenta racconti ispirati a filmati ed eventi reali. Ogni capitolo è stato realizzato da tre artisti di spicco, che hanno unito la varietà visiva al realismo giornalistico. Mark Scicluna illustra l'intensità delle operazioni di salvataggio in mare condotte da Moas nel Mediterraneo e nell'Egeo, che hanno salvato 40.000 vite in tre anni. Ian Richardson mostra la capacità di resistenza del popolo Rohingya in Bangladesh e la competenza logistica di Moas nel supportare la loro comunità. Julian Mallia ritrae gli interventi in Ucraina, mettendo in luce il lavoro in prima linea per l'assistenza sanitaria.
"Questo fumetto non racconta solo la nostra storia, ma racchiude la nostra visione del futuro dell' azione umanitaria - afferma Christopher Catrambone, fondatore di Moas - Ogni pagina descrive la dedizione, il coraggio e la resistenza dei nostri team e delle persone che aiutiamo. Il prossimo decennio porterà sfide ancora più grandi, ma anche maggiori opportunità di salvare vite umane e fare la differenza nel mondo degli aiuti umanitari. Invito tutti a unirsi a noi in questo viaggio sostenendo le nostre missioni in ogni modo possibile".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Ong Moas, a Malta fumetto sui 10 anni di salvataggi dei migranti - Cultura - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.