/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I 13 ostaggi liberati sono in Israele

La Croce Rossa, 'stanno tutti bene'

24 novembre 2023, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Tv, ostaggi diretti al valico di Kerem Shalom con Israele © ANSA/AFP

Tv, ostaggi diretti al valico di Kerem Shalom con Israele © ANSA/AFP
Tv, ostaggi diretti al valico di Kerem Shalom con Israele © ANSA/AFP

TEL AVIV - Gli ostaggi rilasciati oggi da Hamas ''stanno bene''. Lo ha reso noto la Croce Rossa al Magen David Adom, il suo equivalente israeliano. Il direttore del Magen David Adom, Ely Bin, ha detto alla televisione israeliana che in tutto la Croce rossa ha ricevuto 24 ostaggi: 13 di cittadinanza israeliana e altri 11 con cittadinanze diverse.

I 13 ostaggi israeliani liberati sono giunti in Israele. Lo ha fatto sapere il portavoce militare secondo cui sono stati accompagnati da un'unità speciale e portati negli ospedali a loro destinati, dove poi potranno vedere i familiari.

Rilasciati anche 39 donne e minori palestinesi imprigionati da Israele in linea con gli impegni sulla tregua. Lo ha annunciato il portavoce del ministero degli Esteri del Qatar, Majed al-Ansari, secondo quanto riferisce Al Jazeera.

In un tweet al-Ansari scrive che si conferma "il rilascio di 39 donne e bambini detenuti nelle carceri israeliane in attuazione degli impegni del primo giorno dell'accordo".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it I 13 ostaggi liberati sono in Israele - Cronaca - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.