Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Cronaca
  3. Libia: Onu rivede al ribasso bilancio dei morti, 'almeno 3.958'

Libia: Onu rivede al ribasso bilancio dei morti, 'almeno 3.958'

Precedente conteggio parlava di 11.300 uccisi dalle inondazioni

(ANSAmed) - ROMA, 18 SET - L'Onu ha rivisto drasticamente al ribasso il bilancio delle vittime delle inondazioni in Libia, affermando che almeno 3.958 persone sono morte in tutto il Paese dopo che in un precedente conteggio aveva riferito di 11.300 deceduti per le alluvioni. Lo riporta la Cnn citando un rapporto rivisto e aggiornato dall'Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (Ocha). Il nuovo documento, che cita l'Oms, afferma inoltre che più di 9.000 persone risultano ancora disperse.

"Utilizzeremo i dati appena verificati dall'Oms", ha riferito alla Cnn Farhan Haq, vice portavoce del Segretario generale delle Nazioni Unite, in merito al nuovo conteggio, sottolineando che "in molte tragedie diverse finiamo per rivedere i nostri numeri".

Sul precedente bilancio dei morti era scoppiata una bagarre con la Mezzaluna libica, che ha smentito a stretto giro il conteggio di oltre 11 mila morti rilasciato dall'Onu. (ANSAmed).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Modifica consenso Cookie