Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mediterranea: Elafonissos, striscione contro svendita spiagge

'This island is ours' per dire no a privatizzazione coste Grecia

24 giugno, 19:22

Mediterranea occupa simbolicamente la spiaggia di Elafonissos, nel Peloponneso, per protestare contro la svendita delle spiagge greche Mediterranea occupa simbolicamente la spiaggia di Elafonissos, nel Peloponneso, per protestare contro la svendita delle spiagge greche

(ANSAmed) - ROMA - L'imbarcazione Mediterranea ha occupato, nel corso di una manifestazione simbolica e pacifica, l'isola di Elafonissos, nel Peloponneso, esponendo un grande striscione con la scritta: "This Island Is Ours". "Con questa azione dimostrativa - dice Simone Perotti, comandante di Mediterranea, secondo un comunicato - Progetto Mediterranea sostiene la campagna "Protect the Greek coastline" in corso in questi giorni, per il boicottaggio delle spiagge a pagamento e per la tutela del mare come bene comune." L'equipaggio, che per 5 anni navigherà per il Mar Mediterraneo, Mar Nero, Mar Rosso con un fitto programma culturale e scientifico e un messaggio di pace e rispetto per l'ambiente, dopo l'occupazione simbolica dell'isola greca di Meganissi acquistata da Rotschild a fini di speculazione immobiliare, ha voluto occupare simbolicamente la spiaggia di Elafonissos, oggetto in questi giorni di una diffusa protesta popolare scatenata dalla notizia della sua possibile vendita. Elafonissos - si ricorda nel comunicato - è nell'elenco di isole che dovrebbero essere privatizzate da parte dell'Ente Ellenico per la valorizzazione delle proprietà dello Stato (TAIPED). I 175 ettari delle spiagge di Simos e Sarakiniko saranno messi in vendita, nonostante l'area sia sotto la protezione del programma europeo "Natura 2000".(ANSAmed).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati