Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Med that Unites' theme of AngoLazioni film fest in Sardinia

In Sant'Anna Arresi in honour of Italy-Tunisia friendship

08 September, 16:02

    (ANSAmed) - ROMA, 08 SET - "A Friendly Border - Mediterranean That Unites" is the theme of the 2022 edition of the AngoLazioni film festival, under the direction of Mohamed Challouf and planned for Sept. 9-11 in Sant'Anna Arresi, in the Cagliari province of Sardinia. The main aim of the festival is to strengthen friendship and fraternal relations between Italy and Tunisia. This year the event will benefit from collaboration by the Tunisian embassy in Rome, the Italian Institute of Culture in Tunis and the Ciné-Sud Patrimoine association. In a period marked by wars and international conflicts - including cultural ones - the program packed with films, concerts, and roundtable events aims to suggest other ways of looking at geopolitical diversity and cultural and social identities, according to the organisers. (ANSAmed).

    © Copyright ANSA - All rights reserved