Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Diaspora remittances breath air into African finances

USD 25 bn transferred from Egyptians living abroad

21 February, 16:31

    (ANSAmed) - RABAT, FEBRUARY 21 - Migrant remittances help the financial state of countries across Africa, especially ones in North Africa. While waiting for an International Monetary Fund (IMF), the finances of individual countries give a sense of the current situation. Egyptians living abroad transferred over 25 billion dollars to their home country last year, a 3.1% rise on the previous year's total of almost 24.7 billion. Nigerians abroad sent 22.4 billion dollars to their home countries last year, compared with 22 the previous year, and Morocco some 6.78 billion compared with 7.5 in 2017. In most countries with a high rate of migration, remittances surpass state development aid by far. This is the case in Senegal, for example, with 2.3 billion in remittances in 2018, as well as Ghana with 2.4 billion. Remittances in both of these countries is one of the major national economic resources. (ANSAmed).

    © Copyright ANSA - All rights reserved