Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crisis: some 34,000 Greeks moved to Germany in 2012

27 May, 13:25

    (ANSAmed) – ATHENS, MAY 27 - Some 34,000 Greeks relocated to Germany last year, an increase of 43 percent compared to 2011 when 23,800 Greeks moved there, daily Kathimerini reports citing recent German government statistics. It is not only Greeks who are increasingly seeking a better life in prosperous Germany but an growing number of people from other debt-hit countries in southern Europe. Last year, 29,000 Spaniards, 42,000 Italians moved to Germany, according to German government statistics. The largest influx, however, was from central Europe, with 176,000 Poles, 116,000 Romanians and 59,000 Bulgarians relocating to various parts of Germany. In total more than a million new immigrants arrived in Germany in 2012, the largest influx since 1995. The average age of the migrants is 32 years. (ANSAmed).

    © Copyright ANSA - All rights reserved